Approcci
Quando capirsi davvero diventa il primo passo per stare meglio Fondata da Sigmund Freud a fine Ottocento, la psicoanalisi ha rivoluzionato per sempre il modo in cui pensiamo alla mente umana. Alla base di questo approcci...
Psicoterapia psicodinamicaCapire chi siamo, partendo da ciò che non vediamo La psicoterapia psicodinamica nasce dall’eredità di Sigmund Freud, ma si è evoluta profondamente nel tempo, grazie al contributo di numerosi st...
Psicoterapia analitico-transazionaleCambiare il modo in cui ci relazioniamo… partendo da come ci raccontiamo La psicoterapia analitico-transazionale nasce negli anni ’50 grazie allo psichiatra Eric Berne, che voleva rendere la psicologia pi&ug...
Psicoterapia sistemico relazionaleQuando cambiare le relazioni cambia anche noi Nessuno vive in una bolla. Tutti siamo parte di un sistema: famiglia, coppia, gruppo di amici, contesto lavorativo. E spesso, quando qualcosa non va, la sofferenza non riguar...
Psicoterapia breve strategicaQuando il cambiamento non ha bisogno di anni Ci sono problemi che ci tengono bloccati a lungo. Ma questo non significa che servano anni per uscirne. La psicoterapia breve strategica nasce proprio con un’idea contro...
Psicoterapia gestalticaRitrovare sé stessi, un momento presente alla volta La vita moderna spesso ci spinge altrove: nel passato dei rimpianti o nel futuro delle preoccupazioni. La psicoterapia gestaltica invita invece a fare una cosa s...
Psicoterapia cognitivo-comportamentaleQuando cambiare pensiero cambia tutto Hai mai notato come un singolo pensiero possa cambiarti la giornata? Un piccolo “non ce la farò” può farti sentire bloccato, ansioso, giù di morale. ...
Psicoterapia bioenergeticaQuando il corpo racconta ciò che le parole non dicono A volte, ci si sente tesi anche senza un motivo apparente. Altre volte, si è esausti anche se la giornata è appena cominciata. La psicoterap...
Psicoterapia centrata sul clienteQuando ti senti ascoltato, inizi a cambiare davvero Spesso, ciò di cui abbiamo più bisogno non è una soluzione immediata, ma uno spazio sicuro in cui sentirci accolti, compresi e liberi di essere noi...
Psicoterapia integrataOgni persona è unica. Anche il percorso terapeutico dovrebbe esserlo. Non esiste un solo modo per stare meglio. Ognuno di noi ha una storia diversa, un modo tutto suo di sentire, pensare, affrontare la vita. La ps...
Psicoterapia junghianaCapire chi sei, partendo da ciò che non vedi Dentro ognuno di noi esiste un mondo profondo, fatto di immagini, simboli, emozioni che spesso sfuggono alla coscienza. La psicoterapia junghiana, ispirata al pensiero ...
Psicoterapia ericksonianaParole che curano, immagini che trasformano A volte, per cambiare davvero, non servono spiegazioni razionali o analisi dettagliate. Serve qualcosa che ci tocchi nel profondo, anche senza che ce ne accorgiamo subito. La p...
Psicoterapia adlerianaCrescere insieme, sentirsi parte Secondo Alfred Adler, uno dei padri della psicologia moderna, ognuno di noi nasce con un desiderio profondo: sentirsi parte di qualcosa, contribuire, essere utile agli altri. Ma spesso, l...
Psicoterapia fenomenologico-esistenzialeRitrovare sé stessi attraverso l’esperienza Cosa significa davvero vivere pienamente? Cosa dà senso alla nostra esistenza? La psicoterapia fenomenologico-esistenziale nasce proprio per accompagnare ch...
Psicoterapia costruttivistaRiscoprire la tua storia, riscriverne il significato Cosa succede se guardiamo la realtà non come qualcosa di oggettivo e immutabile, ma come una storia che costruiamo giorno dopo giorno? La psicoterapia costrutti...
Strumenti utili in psicoterapiaApprocci integrati per il benessere mentale La psicoterapia oggi si avvale di strumenti diversi, riconosciuti dalla ricerca scientifica e capaci di accompagnare in modo efficace chi sta affrontando un disagio psicologico...