Psicoterapia junghiana
Capire chi sei, partendo da ciò che non vedi
Dentro ognuno di noi esiste un mondo profondo, fatto di immagini, simboli, emozioni che spesso sfuggono alla coscienza.
La psicoterapia junghiana, ispirata al pensiero di Carl Gustav Jung, si occupa proprio di questo: dare voce all’inconscio per accompagnarti in un percorso di consapevolezza, trasformazione e crescita personale.
L’obiettivo non è semplicemente eliminare un sintomo, ma aiutarti a ritrovare te stesso, integrando le parti più nascoste e autentiche di chi sei. Un lavoro profondo e graduale, che ti permette di affrontare i conflitti interiori e di vivere in modo più pieno e autentico.
Come funziona la psicoterapia junghiana?
Secondo Jung, dentro di noi esiste un "inconscio collettivo", una sorta di memoria condivisa che contiene archetipi e simboli comuni a tutti gli esseri umani. Questi archetipi influenzano pensieri, emozioni, sogni e comportamenti, anche senza che ce ne rendiamo conto.
La terapia junghiana aiuta a riconoscere questi elementi, a interpretarli e a integrarli nella propria vita quotidiana, favorendo un cambiamento profondo e duraturo.
Strumenti e tecniche
La psicoterapia junghiana si avvale di strumenti che accompagnano l’esplorazione interiore:
- Analisi dei sogni: per ascoltare ciò che l’inconscio cerca di comunicare attraverso immagini simboliche
- Immaginazione attiva: per dialogare in modo creativo e consapevole con le tue emozioni più profonde
- Lavoro sui simboli e sugli archetipi: per riconoscere i temi che si ripetono nella tua vita e comprenderne il significato
- Diario interiore e narrazione personale: per dare forma al tuo percorso di crescita e osservare i cambiamenti nel tempo
Quando può essere utile
La psicoterapia junghiana può aiutarti quando senti il bisogno di andare oltre la superficie, per affrontare:
- Ansia e umore altalenante
- Difficoltà relazionali
- Conflitti interiori
- Momenti di crisi o transizione
- Un desiderio di crescita e conoscenza di sé
Curiosità: lo sapevi che…?
Per Jung, ogni sogno porta con sé un messaggio personale. Anche i sogni più strani o inquietanti possono rivelare bisogni nascosti, intuizioni importanti, parti di te che aspettano solo di essere ascoltate.
Un viaggio dentro di te
Con Freud puoi iniziare un percorso di psicoterapia junghiana online, per scoprire chi sei davvero, al di là delle aspettative, dei ruoli, dei condizionamenti.
Un viaggio verso un contatto più profondo e autentico con te stesso.