vai alle aree di intervento

Stress

Lo stress è una reazione naturale del nostro organismo di fronte alle richieste e alle sfide della vita. In alcune situazioni, può essere un alleato, aiutandoci a rimanere concentrati e reattivi. Tuttavia, quando diventa costante o opprimente, può avere un impatto negativo sul nostro benessere psicologico e fisico.

Le fonti di stress possono essere molteplici: pressioni lavorative, difficoltà relazionali, incertezza economica o cambiamenti improvvisi. Anche situazioni apparentemente gestibili, se protratte nel tempo, possono generare una tensione accumulata che influisce sull’umore, sull’energia e sulla qualità della vita.

Quando lo stress supera la soglia di tolleranza personale, può manifestarsi attraverso sintomi come:

  • Tensione mentale costante e difficoltà di concentrazione
  • Irritabilità, impazienza o sbalzi d’umore frequenti
  • Disturbi del sonno, come insonnia o risvegli notturni
  • Sensazione di affaticamento anche dopo il riposo
  • Mal di testa, tensione muscolare e dolori diffusi
  • Problemi digestivi, come acidità, nausea o alterazioni dell’appetito

Se trascurato, lo stress può minare la salute mentale e fisica, rendendo più difficile affrontare le sfide quotidiane e godere dei momenti di serenità. La buona notizia è che esistono strategie efficaci per gestirlo e prevenirne gli effetti negativi.

La terapia può aiutarti a comprendere le cause del tuo stress, sviluppare strategie per affrontarlo e rafforzare la tua capacità di adattamento. I nostri psicoterapeuti offrono uno spazio sicuro in cui esplorare ciò che ti pesa e ritrovare un equilibrio più sano tra impegni, emozioni e benessere personale.