vai alle aree di intervento

Dipendenze

Le dipendenze sono uno dei problemi più allarmanti dei nostri tempi, perché influenzano non solo la salute fisica ma anche ogni aspetto della vita sociale e personale. Possono riguardare non solo sostanze come alcool, droghe e tabacco, ma anche comportamenti compulsivi come il gioco d'azzardo, l'uso eccessivo di internet, lo shopping e il cibo. Tutti questi comportamenti alterano i circuiti cerebrali legati alla ricompensa, alla motivazione e alla memoria, creando un ciclo difficile da interrompere senza un intervento adeguato.

Riconoscere i segnali di una dipendenza è il primo passo verso la guarigione. Alcuni dei sintomi più comuni di una dipendenza includono:

  • Desiderio irresistibile di consumare la sostanza o compiere il comportamento
  • Aumento della tolleranza, con la conseguenza di dover aumentare le quantità per provare lo stesso effetto
  • Sbalzi d’umore, irritabilità o ansia quando non è possibile soddisfare il desiderio di consumare la sostanza
  • Perdita di controllo sull'uso della sostanza o sul comportamento
  • Negazione del problema, rifiuto di riconoscere l'effetto negativo che la dipendenza ha sulla propria vita
  • Deterioramento delle relazioni personali e sociali, con conflitti o allontanamenti dalle persone care
  • Isolamento sociale, crescente solitudine e mancanza di connessioni genuine
  • Compromissione delle responsabilità lavorative, scolastiche o familiari

Se riconosci in te stesso o in una persona a te cara alcuni di questi sinotmi e ti sembra di non riuscire a interrompere il comportamento nonostante i danni che causa alla vita quotidiana o alla salute, è importante cercare supporto. La dipendenza può creare un ciclo difficile da interrompere, ma la diagnosi precoce e un intervento tempestivo sono fondamentali per prevenire danni fisici, psicologici e sociali.

Abuso di sostanze

L'abuso di sostanze si verifica quando una persona utilizza ripetutamente una sostanza in modo dannoso, sviluppando una tolleranza (la necessità di una quantità sempre maggiore per ottenere lo stesso effetto) e manifestando sintomi di astinenza (segni fisici che si verificano quando la sostanza non viene più assunta). Le sostanze comunemente abusate sono alcol, cannabis, cocaina, eroina, metanfetamine, ecstasy e altre droghe.

L'abuso di sostanze può danneggiare gravemente la salute fisica e mentale, ma la buona notizia è che con il supporto giusto è possibile interrompere questo ciclo. La terapia psicologica può aiutarti a esplorare le cause sottostanti della dipendenza, a comprendere il legame emotivo che hai con la sostanza e a sviluppare strategie efficaci per interrompere la dipendenza.

Chiedere aiuto è un atto di coraggio. Non sei solo in questo cammino: attraverso il nostro servizio di psicoterapia online, potrai avere il supporto necessario per affrontare la dipendenza e recuperare il controllo della tua vita. Con il giusto trattamento e una guida esperta, puoi ritrovare la serenità e la stabilità.