Deficit di attenzione e iperattività (ADHD)
Avere il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) non vuol dire “essere distratti” o “avere troppa energia”. È una condizione complessa che può influenzare profondamente la vita quotidiana, le relazioni e il rendimento scolastico o lavorativo. Che tu sia un bambino, un adolescente o un adulto, l’ADHD può rendere difficile concentrarsi, organizzarsi e mantenere il controllo degli impulsi.
Cosa significa vivere con l’ADHD?
Se hai l’ADHD, potresti ritrovarti spesso a:
- Faticare a mantenere l’attenzione, anche su attività che ti interessano.
- Sentirti irrequieto, come se avessi un motore sempre acceso.
- Essere disorganizzato, con difficoltà a pianificare e portare a termine i compiti.
- Agire d’impulso, parlando o agendo senza pensarci troppo.
Questi sintomi non sono un segno di mancanza di volontà o disciplina. L’ADHD è una realtà con cui tante persone convivono ogni giorno, affrontando sfide uniche che possono generare frustrazione, senso di inadeguatezza o difficoltà nelle relazioni.
L’ADHD non è una colpa, ma un modo diverso di funzionare
L’ADHD è una condizione che coinvolge il cervello e il modo in cui processa le informazioni. Questo significa che, con il giusto supporto e strategie adeguate, è possibile affrontare e gestire i sintomi in modo efficace.
Freud è qui per aiutarti
I nostri terapeuti sono qui per ascoltarti, comprendere il tuo vissuto e aiutarti a trovare strumenti concreti per vivere al meglio. Attraverso la terapia online, possiamo lavorare insieme per migliorare la tua capacità di concentrazione, organizzazione e gestione degli impulsi, senza mai perdere di vista chi sei davvero.
Non sei solo in questo percorso. Noi siamo qui per offrirti uno spazio sicuro, accogliente e privo di giudizio, dove esplorare ciò che senti e sviluppare strategie che possano migliorare la tua vita.
Quando sei pronto, noi siamo qui per aiutarti a fare un passo verso il benessere che meriti.