Attacchi di Panico
Gli attacchi di panico possono arrivare all'improvviso, come un’onda che ti travolge senza preavviso, lasciandoti spaventatə e confusə. Sono episodi intensi di paura e disagio che raggiungono il picco in pochi minuti, facendoti sentire fuori controllo e incredibilmente vulnerabile. A volte arrivano nei momenti più inaspettati, come durante il sonno o quando cerchi di rilassarti. Altre volte, possono essere scatenati da situazioni particolari, come guidare o trovarsi in mezzo a una folla.
Cosa si prova durante un attacco di panico?
Quando un attacco di panico si manifesta, il tuo corpo reagisce come se fosse in pericolo, anche se non c'è una minaccia reale. È una risposta potente e viscerale, e può far paura. Potresti provare:
- Nausea
- Palpitazioni o sensazione che il cuore batta troppo forte o troppo velocemente
- Sudorazione intensa o vampate di calore
- Tremori e brividi incontrollabili
- Dolore al petto, che può sembrare un infarto
- Intorpidimento o formicolio, spesso alle mani o al viso
- Mancanza di respiro o sensazione di soffocamento
- Smarrimento o paura di perdere il controllo
- Terrore improvviso o paura di morire
- Depersonalizzazione, ovvero la sensazione di essere distaccati dalla realtà, dal proprio corpo o da ciò che ti circonda
Un attacco di panico può durare pochi minuti o estendersi fino a venti, lasciandoti esaustə, spaventatə e con il timore che possa accadere di nuovo. Spesso, la paura di un altro attacco può diventare così intensa da condizionare il modo in cui vivi ogni giorno.
Perché accade?
Spesso, non c’è una causa precisa: può accadere anche quando tutto sembra andare bene. A volte è legato a situazioni di forte stress, traumi passati o ansia persistente. Altre volte, sembra arrivare dal nulla, alimentando ancora di più il senso di impotenza.
Ma è importante ricordare che non è colpa tua. Il tuo corpo sta reagendo in modo eccessivo a qualcosa che percepisce come minaccia, anche se non c’è un pericolo reale. E anche se può sembrare spaventoso, non sei solə in questo.
Non devi affrontarlo da solə
Sperimentare un attacco di panico è un'esperienza che può lasciare il segno, soprattutto se accade più volte. Ma c’è una buona notizia: gli attacchi di panico possono essere trattati e gestiti con successo.
I nostri terapeuti sono qui per aiutarti a comprendere cosa stai vivendo, ad affrontare la paura e a costruire insieme strumenti efficaci per ritrovare serenità e sicurezza. Durante la terapia, esploreremo insieme cosa scatena gli attacchi e ti insegneremo strategie per riconoscerli e gestirli quando accadono.
Non devi più sentirti sopraffattə. Noi siamo qui per ascoltarti, accoglierti e guidarti verso un futuro più sereno. Prenditi il tuo tempo e, quando sei pronto, siamo qui per aiutarti a riprendere il controllo della tua vita.